English News
-
-
A Scuola Normale based in Naples? The Dean of the Federico II University confirms, and raises the stakes
25 ottobre 2017 12:34 PM | -
-
The Scuola Normale in the Former Ilva Foundry. «We are devising new ways to be present within our territory»
27 settembre 2017 10:25 AM | -
-
Video
-
Archivio di: novembre 2005
-
Diritti, cittadinanza, immigrazione. Riflessioni di Diego Pirillo
Inserito il 22/11/2005 | Nessun commentoIn materia di «diritti fondamentali» la nozione tradizionale di cittadinanza rischia di essere un fattore di diseguaglianza e di esclusione: come ha già sostenuto Luigi Ferrajoli, la distinzione tra diritti del cittadino e diritti della persona è l’ultimo grande ostacolo normativo alla realizzazione del principio di uguaglianza giuridica, secondo quell’«universalismo dei diritti» le sue origini storiche possono essere fatte risalire a Francisco de Victoria. -
«What is Left?», di Pasquale Terracino
Inserito il 22/11/2005 | Nessun commentoLa definizione del rapporto tra socialismo e liberalismo conduce a svolgere non solo un riesame attento della tradizione, ma anche una riflessione necessaria, per una progettualità politica lungimirante, sui temi dell’uguaglianza, della libertà e del rapporto stato-cittadini. -
Ultimo appuntamento con Stefano Lazzoni e Margherita Radaelli per il ciclo di seminari di analisi musicale “Il suono, il segno, la struttura”
Inserito il 11/11/2005 | Nessun commentoMartedì 15 novembre si chiude il ciclo di lezioni organizzato dal compositore e musicologo Stefano Lazzoni e da Margerita Redaelli, allieva della Classe di Lettere e ministro della musica della Normale. -
Adriano Prosperi premiato a Firenze come scrittore toscano dell’anno
Inserito il 11/11/2005 | Nessun commentoAdriano Prosperi ha ricevuto dal presidente del consiglio regionale Riccardo Nencini il riconoscimento che l’associazione Fiera del Libro Toscano assegna ogni anno a chi tiene alto il nome del Granducato in letteratura. -
Gabrielle Ferro e L’orchestra della Toscana al Verdi di Pisa
Inserito il 09/11/2005 | Nessun commentoLa Sinfonia concertante per violino e viola e la Messa funebre massonica, di Wolfgang Amadeus Mozart e L’Ottava sinfonia di Ludwig van Beethoven verranno proposte al pubblico di appassionati venerdì 11 novembre, alle ore 21, presso il teatro Verdi di Pisa.