English News
-
-
A Scuola Normale based in Naples? The Dean of the Federico II University confirms, and raises the stakes
25 ottobre 2017 12:34 PM | -
-
The Scuola Normale in the Former Ilva Foundry. «We are devising new ways to be present within our territory»
27 settembre 2017 10:25 AM | -
-
Video
-
Archivio di: dicembre 2015
-
Maria Latella agli Incontri in Normale
Inserito il 21/12/2015 | Nessun commento"La comunicazione tra Twitter e i talk show" il titolo della conferenza, in programma lunedì 18 gennaio alle ore 17. Un confronto aperto a tutto il pubblico con una grande esperta di comunicazione multimediale. -
Rai Campus Italia alla Normale
Inserito il 15/12/2015 | Nessun commentoMercoledì 16 e giovedì 17 dicembre una troupe Rai sarà a Pisa, nei locali della Normale, per intervistare due allievi, uno per la Classe di Scienze Umane e uno per la Classe di Scienze Matematiche e Naturali, i loro docenti di riferimento, il Direttore della Scuola, per esplorare le strutture dei laboratori, la Biblioteca. -
Gra.fo e il recupero della lingua italiana
Inserito il 14/12/2015 | Nessun commentoIl progetto "Grammo-foni Le soffitte della voce" mira a raccogliere e digitalizzare quanti più archivi possibile di interesse linguistico, che contengono tradizioni, storie di vita, proverbi, canzoni, epoche storiche. -
Normale e Lincei per la formazione degli insegnanti, il nuovo ciclo di lezioni
Inserito il 04/12/2015 | Nessun commentoChimica, Matematica, Letteratura italiana, Biologia sono le discipline al centro degli "Incontri di formazione e aggiornamento per insegnanti della scuola secondaria di secondo grado", iniziativa in collaborazione con l'Accademia dei Lincei e rivolta ai docenti delle scuole toscane. -
La cultura visiva tra letteratura, pubblicità, editoria
Inserito il 04/12/2015 | Nessun commentoLe giornate di studio "Diffondere la cultura visiva. L’arte contemporanea tra riviste, archivi e illustrazioni", alla Scuola Normale da giovedì 10 a sabato 12 dicembre a partire dalle 9.30, si presentano come momento di riflessione nato dalle ricerche portate avanti nell’ambito dell’omonimo progetto di ricerca Futuro in Ricerca 2012 sviluppato da Scuola Normale Superiore (in qualità di capofila nazionale), Università di Genova, Università di Siena e Università di Udine. -
Mappato il genoma del vertebrato dalla vita più breve
Inserito il 03/12/2015 | Nessun commentoLa sorprendente scoperta grazie a una ricerca sul Nothobranchius furzeri, un pesciolino del Mozambico. Lo studio pubblicato sulla rivista Cell è firmato da un team internazionale di ricercatori, co-diretto da Alessandro Cellerino della Scuola Normale. -
Gianfranco Bertone per le conferenze VIS, 9 dicembre
Inserito il 01/12/2015 | Nessun commentoSecondo la cosmologia moderna, la struttura portante dell’universo è fatta di una misteriosa sostanza, nota come ‘materia oscura’, la cui origine e natura risulta a tutt’oggi sconosciuta. In questa conferenza Bertone, dell'Università di Amsterdam, intreccerà una presentazione scientifica del problema della materia oscura in cosmologia e fisica delle particelle, con un racconto più personale dell’esperienza umana di fare ricerca scientifica ’di frontiera’ al giorno d’oggi. -
Inaugurata la Residenza Capitini
Inserito il 01/12/2015 | Nessun commentoL'edificio in viale Corsica 100 a Firenze ospiterà gli allievi dell'Istituto di Scienze Umane e Sociali. 24 gli alloggi messi a disposizione degli studenti, provenienti da tutte le parti del mondo. Il sindaco Nardella, "l'educazione è l'unica arma per sconfiggere la violenza".