Premio Householder 2025 ad Alice Cortinovis 4 Luglio 2025

Allieva del corso ordinario in Matematica della Scuola Normale dal 2013 al 2018, ha ottenuto il riconoscimento destinato alle migliori tesi di dottorato in algebra lineare numerica.

Sara Bagnoli tra le vincitrici del premio L’Oréal-Unesco per le donne nella scienza 18 Giugno 2025
Perfezionatasi alla Scuola Normale in cui è adesso assegnista di ricerca presso il Laboratorio Bio@SNS, è stata premiata lunedì 16 giugno dalla ministra Bernini per i suoi studi sui processi dell’invecchiamento cerebrale.
Premio Certamen Capitolinum 2025 all’ex allievo Galfré 26 Maggio 2025
Il riconoscimento - indetto dall'Istituto Nazionale di Studi Romani per le migliori pubblicazioni sulla lingua e la letteratura latina - per un saggio su Ovidio. Edoardo Galfré è attualmente ricercatore a Palermo.  
Lezioni d'autore del Corriere.it. Un allievo di matematica tra i docenti 21 Maggio 2025

Edoardo Balistri è l'unico studente tra professori e intellettuali che partecipano all'iniziativa per facilitare le prove della maturità.

Andrea Giardina premiato tra i “Cultori di Roma” 14 Maggio 2025
L’assegnazione in Campidoglio lunedì scorso con il sindaco Roberto Gualtieri per premiare gli studi e le opere su Roma del professore emerito della Normale.
Medaglia "Maria Callas" a Massimo Fusillo 8 Maggio 2025
Professore di critica letteraria e letterature comparate alla Scuola Normale, riceve il riconoscimento per la curatela del convegno internazionale “Maria Callas at 100: Opera, Celebrity, Myth” svoltosi a Torino nel 2023, anno del centenario della nascita della grande soprano.
Breakthrough Prize 2025 in Fundamental Physics: scienziati della Scuola Normale negli elenchi dei premiati 8 Aprile 2025
La Breakthrough Prize Foundation ha assegnato 3 milioni di dollari ai 4 esperimenti LHC del CERN di Ginevra per le innumerevoli scoperte e ricerche effettuate durante gli ultimi anni nelle fisica delle interazioni fondamentali.
Ex allievi della Scuola Normale Superiore vincono il “2025 Frontiers of Science Award” 3 Aprile 2025
Il premio, indetto dalla Repubblica Popolare Cinese, riguarda studi scientifici che rappresentano progressi importanti nei campi della Matematica, pura e applicata, della Fisica teorica, dell’Informatica e della Statistica. Cerimonia a luglio a Pechino.