Di seguito il testo della mozione approvata dal Senato Accademico della Scuola Normale Superiore in seduta straordinaria il 6 dicembre 2024 su tagli e pre-ruolo nel comparto universitario.

 

PISA, 6 dicembre 2024. Il Senato Accademico esprime netta contrarietà ai tagli per il settore universitario previsti dal decreto ministeriale 1170 del 7 agosto 2024 e forte apprensione per l’aumento di precarizzazione che seguirebbe all’approvazione del disegno di legge 1240 del 20 settembre 2024 (la cosiddetta ‘riforma del pre-ruolo universitario’).

Il Senato Accademico auspica che il governo adotti i provvedimenti normativi e finanziari indispensabili per invertire la tendenza al sottofinanziamento e alla precarizzazione, al fine di dare compiuta attuazione al dettato degli articoli 9 e 36 della Costituzione.

In questo senso, il Senato Accademico condivide le ragioni espresse da tutte le componenti della Scuola e del mondo universitario nelle mobilitazioni in opposizione a queste manovre, invitando il Direttore a farsi portavoce dell’istanza di protesta che arriva dalla comunità universitaria nelle varie sedi pubbliche e negli organi di cui fa parte, a partire dalla CRUI, e disponendo la pubblicazione della presente mozione sul sito della Scuola.

Il Senato Accademico, infine, si impegna a:

- monitorare l’utilizzo, la distribuzione e, per quanto possibile, gli esiti delle borse di ricerca, dei contratti di ricerca e delle forme di lavoro esternalizzato presenti nella Scuola, a rendere pubblici i dati raccolti sotto forma di report, e a trasmetterli agli altri organi della Scuola e ai titolari di fondi di ricerca, nonché a discuterli, con cadenza almeno annuale, al fine di identificare e proporre azioni volte al superamento delle condizioni di precarietà;

- promuovere, nell’àmbito delle proprie competenze, l’ulteriore estensione di condizioni di lavoro più favorevoli rispetto a quelle minime previste dalla normativa nazionale per dottorande/i e per il personale di ricerca non strutturato