
Studente di Cantimori, Pasquali, e Contini, è stato critico letterario, scrittore, autore di numerose biografie di grandi autori.

3 anni di studi, 134 borse (di cui 2 erogate dalla Scuola Normale), 50 Università italiane pubbliche e private aderenti al progetto.

Professore emerito dell'Università degli Studi di Roma "La Sapienza", Serianni aveva partecipato nel 2008 a un ciclo di 6 lezioni alla Scuola Normale ed era un ospite abituale dei corsi di orientamento.

Conterà sul contributo di 51 partner di tutta Italia, provenienti dai settori pubblico e privato, della ricerca scientifica e dell’industria, e su un finanziamento di quasi 320 milioni di euro, per realizzare il più

Il Tavolo tecnico istituito dal Ministro Messa e coordinato dal Direttore della Normale Luigi Ambrosio ha consegnato il documento finale: stabilizzare la spesa pubblica per ricerca e sviluppo a partire dal 2027-2028 a

Tra i docenti dei 75 studenti e studentesse provenienti da tutta Italia, anche il Presidente della Corte Costituzionale Giuliano Amato e la scrittrice Dacia Marain

La dottoressa Eleonora Erittu, alumna della Classe di Scienze Politico-Sociali della Scuola Normale e autrice dello studio, ha aggiornato il report Verso un

Mercoledì 6 luglio 2022 ore 17.00 nella Sala Azzurra della Scuola Normale evento con la poetessa della transessualità.