Piazza dei Cavalieri in 50.000 mattoncini Lego 20 Novembre 2024
Tornano le giornate organizzate dagli allievi della Scuola Normale per la realizzazione plastica degli edifici della storica piazza pisana. L’iniziativa sabato 23 e domenica 24 novembre.
I rettori di Scuola Superiore Sant’Anna e Scuola Normale Superiore presidenti del Governing Board dell’Alleanza EELISA, che raccoglie 10 università europee 15 Novembre 2024
La professoressa Sabina Nuti e il professor Luigi Ambrosio per i prossimi sei mesi condivideranno l’incarico di guidare l’organo di governo dell'European Engineering Learning Innovation and Science Alliance (EELISA), l’Allenza che unisce atenei europei di 8 nazioni. Il passaggio di consegne da lunedì 18 a mercoledì 20 novembre, durante il Governing…
ll caso e lo pseudo-caso nei protocolli di sicurezza online 5 Novembre 2024
Pubblichiamo l'intervento del professor Stefano Marmi sull'ultimo numero di Exl, il magazine edito dall'Unione Industriale Pisana a cui collaborano alcuni degli enti di ricerca e culturali di Pisa.
Congresso AISA alla Normale di Pisa: “non può esserci scienza aperta in un mercato editoriale oligopolistico” 4 Novembre 2024
L’Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta il 7 e 8 novembre organizza a Pisa il congresso “Il valore della ricerca: scienza aperta fra pubblicità e pubblicazione” insieme alla Scuola Normale Superiore, facendo il punto sull’attuazione in Italia del Programma Nazionale per la Scienza Aperta.
L’impatto dell’intelligenza artificiale nel mondo del lavoro, della scuola, della comunicazione 28 Ottobre 2024
A Palazzo Strozzi ne discutono esperti nazionali e internazionali nel workshop dell’Istituto Carlo Azeglio Ciampi della Scuola Normale Superiore, giovedì 31 ottobre a partire dalle 9.45.
La nuova metodologia di gestione dell’edilizia pubblica attraverso il digitale: se ne parla in un workshop alla Normale di Pisa 1 Ottobre 2024
Dal primo gennaio sarà obbligatorio per una vasta gamma di progetti pubblici, quelli di importo superiore a un milione di euro, adottare il Building Information Modeling (BIM), ovvero la gestione delle informazioni sulle strutture edilizie mediante l’impiego di modellazione digitale. La giornata a Pisa, giovedì 3 ottobre, fa il punto della situazio…
86 anni fa la promulgazione delle Leggi Razziali: a Pisa incontro promosso dal Comitato San Rossore ‘38 4 Settembre 2024
L’evento alla Scuola Superiore Sant'Anna giovedì 5 settembre, alle ore 17.00, in aula magna per ricordare il ruolo degli Ebrei nella Resistenza e nella guerra di Liberazione. Il Comitato San Rossore ’38 è sostenuto da Università di Pisa, Scuola Normale Superiore, Scuola Superiore Sant'Anna, Scuola IMT Alti Studi Lucca e dal Consiglio Nazionale dell…
Quattro ingressi serali su prenotazione ad edifici storici di Piazza dei Cavalieri 11 Luglio 2024
Palazzo della Carovana e Torre Ugolino si aprono in orario notturno alla cittadinanza e ai turisti.