![](/sites/default/files/styles/home_355x200/public/2025-01/Schermata%202025-01-14%20alle%2012.02.03.png?h=804071f4&itok=sgm8Fxj2)
![](/sites/default/files/styles/home_355x200/public/2025-01/Maestrini%20-%20Sollima%202023%201%20%40Andrea%20Musico%CC%80%20%281%29.jpeg?h=9dc74f61&itok=NyGAeoqN)
Il violoncellista siciliano in duo con la pianista Carlotta Maestrini eseguirà musiche di Beethoven, Bach, oltre che componimenti dal proprio repertorio di autore e rivisitazioni di pezzi classici del rock come Kashmir <
![](/sites/default/files/styles/home_355x200/public/2024-12/invitoconsegnadiplomi201224immagine.jpg?h=4d7078b5&itok=kdtlZoYp)
Dopo i saluti del Direttore e dei Presidi, interverranno ex allieve e allievi della Scuola Normale che porteranno il loro ricordo degli anni di studio in Normale. La maggio parte dei nei diplomati sta proseguendo il proprio percorso di formazione con il dottorato di ricerca.
![](/sites/default/files/styles/home_355x200/public/2024-12/IMG_5170.jpeg?itok=fv_5Jp3E)
![](/sites/default/files/styles/home_355x200/public/2024-12/Chiesa_Santo_Stefano.jpg?h=79b63e4b&itok=qJLPo2aa)
![](/sites/default/files/styles/home_355x200/public/2024-12/Palazzo%20Vegni_0.jpeg?itok=Bdi85iNR)
Ospiterà il centro di studi sui movimenti sociali Cosmos, le aule del Dottorato in Sociologia e scienze politiche, la Biblioteca della Classe di Scienze Politico-Sociali.
![](/sites/default/files/styles/home_355x200/public/2024-11/Alessandro%20Schiesaro.jpg?h=a87dd945&itok=jFSaKvPU)
Buongiorno a tutte e tutti e benvenuti alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico della Scuola Normale Superiore, nel 214° anniversario della fondazione, avvenuta con decreto napoleonico il 18 ottobre 1810.