Stagione orientamento 2025: fino all'8 maggio possibilità di candidarsi 14 Aprile 2025
Sono previsti 6 corsi estivi, a San Miniato, Pisa, Torino e Roma, per circa 450 studentesse e studenti attesi da tutta Italia e dall'estero. La partecipazione ai corsi è gratuita. Tutte le informazioni sul nuovo portale orientamento.sns.it.
Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale 11 Aprile 2025

Ordinario in Germania della Katholische Universität di Eichstätt-Ingolstadt, 

Lunedì 14 aprile si celebra il Quantum Day in Italia con un evento a Pisa organizzato da NQSTI 11 Aprile 2025
Lezione del professor Fabio Beltram alla Scuola Normale, “Cent’anni di scienze e tecnologie quantistiche: è tempo di parlare chiaro”, con interventi del Direttore Luigi Ambrosio e dell’assessora regionale Alessandra Nardini.
Un murale per decorare le recinzioni nel cantiere del Palazzo della Canonica 9 Aprile 2025

Il disegno di una studentessa del Liceo artistico Russoli diventa la decorazione dei pannelli che circoscrivono il cantiere di Piazza dei Cavalieri e via Ulisse Dini. 

 

Addio ad Howard Burns, tra i maggiori storici dell’architettura rinascimentale 24 Febbraio 2025

Scozzese, aveva insegnato per molti anni in Italia, concludendo la propria carriera accademica a Pisa, alla Scuola Normale Superiore.

Lutto alla Scuola Normale per la scomparsa del professor Gabriele Lolli 14 Gennaio 2025
Aveva insegnato dal 2008 al 2014 Filosofia della matematica presso la Classe di Lettere e Filosofia a Pisa. È stato un punto di riferimento per generazioni di logici, storici della logica e studiosi di filosofia della matematica.
Stagione concertistica della Scuola Normale: Giovanni Sollima ospite al Teatro Verdi di Pisa 9 Gennaio 2025

Il violoncellista siciliano in duo con la pianista Carlotta Maestrini eseguirà musiche di Beethoven, Bach, oltre che componimenti dal proprio repertorio di autore e rivisitazioni di pezzi classici del rock come Kashmir <

Cerimonia di consegna dei diplomi di licenza a 65 allieve e allievi 19 Dicembre 2024

Dopo i saluti del Direttore e dei Presidi, interverranno ex allieve e allievi della Scuola Normale che porteranno il loro ricordo degli anni di studio in Normale. La maggio parte dei nei diplomati sta proseguendo il proprio percorso di formazione con il dottorato di ricerca.