
Motion for a ceasefire and for peace in Palestine and Israel 29 Novembre 2023
The Scuola Normale Superiore is eyeing with apprehension the resurgence of the Israel-Palestine conflict, sparked off on 7th October 2023 with the terrorist attack by Hamas to the detriment of the Israeli civilian population and proceeding with the Israeli Gaza Strip offensive, which has taken on the proportions of a collective punishment and which…

Mozione per il cessate il fuoco e la pace in Palestina ed Israele 29 Novembre 2023
La Scuola Normale Superiore guarda con apprensione alla recrudescenza del conflitto israelo- palestinese, avviata lo scorso 7 ottobre 2023 dall’attacco terroristico di Hamas ai danni della popolazione civile israeliana e proseguita con l’offensiva israeliana sulla striscia di Gaza, la quale ha assunto i contorni di una punizione collettiva e sta ge…

Alla Scuola Normale un’altra porzione del Palazzo della Canonica (o del Preposto) in Piazza dei Cavalieri a Pisa 20 Novembre 2023
Si tratta della parte centrale dello storico immobile progettato da Giorgi Vasari nella seconda metà del sedicesimo secolo come residenza dei sacerdoti e dei cavalieri di Santo Stefano e che sarà destinata alla Biblioteca. La firma quest’oggi con l’Agenzia del Demanio. «Continuiamo ad investire sulla ristrutturazione e l’ammodernamento di edifici s…

Scuola Normale: accoglienza a 108 nuove studentesse e studenti del Corso di Perfezionamento 2 Novembre 2023
Cerimonia di benvenuto alle nuove leve del corso equivalente al Dottorato di ricerca. La selezione è avvenuta tra quasi 1.200 candidati. Il 30% proviene dall’estero. "Cogliete tutte le opportunità che vengono dalla vita pisana, dalla biblioteca, dagli spazi comuni, e soprattutto dal rapporto molto favorevole tra professori e studenti".

Comunicato CRUI sul conflitto in Medio Oriente 20 Ottobre 2023
Solidarietà e vicinanza delle università italiane a studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo presenti nelle aree di crisi. Sarà osservato un minuto di silenzio in occasione delle riunioni degli organi delle università italiane e il 27 ottobre i siti istituzionali esporranno la bandiera della pace a lutto.

Celebrazioni per il bicentenario della nascita di Enrico Betti, matematico, professore dell’Università di Pisa e Direttore della Normale 19 Ottobre 2023
Si interessò all’algebra, sviluppando importanti intuizioni che lo portarono a riformulare la teoria di Galois. Da Direttore della Normale, fu il primo a consentire l’ingresso delle donne come allieve, avviò la pubblicazione degli Annali della Classe di Scienze, estese la gratuità del vitto e dell’alloggio anche agli allievi della Classe di Scienze…

Inaugurazione dell'anno accademico 2023/2024: la prolusione del Direttore, Luigi Ambrosio 18 Ottobre 2023
Al di là di tanti obiettivi specifici, la principale responsabilità che continuo ad avvertire è quella di continuare a prendermi cura di questa istituzione come lo si fa di una casa che ci è particolarmente cara, perché custodisce cose materiali e immateriali preziose.

Mercoledì 18 ottobre inaugurazione dell'anno accademico 2023/2024 della Scuola Normale Superiore 15 Ottobre 2023
In mattinata la cerimonia nella Sala Azzurra del Palazzo della Carovana a Pisa, con la prolusione del professor Luigi Ambrosio e la lectio magistralis del professor Rosario Aitala, giudice della Corte penale internazionale. La sera, al Teatro Verdi, concerto con l'Accademia Hermans. La settima è dedicata anche alla celebrazione del bicentenario del…