Lutto alla Scuola Normale per la scomparsa del professor Gabriele Lolli 14 Gennaio 2025
Aveva insegnato dal 2008 al 2014 Filosofia della matematica presso la Classe di Lettere e Filosofia a Pisa. È stato un punto di riferimento per generazioni di logici, storici della logica e studiosi di filosofia della matematica.
Stagione concertistica della Scuola Normale: Giovanni Sollima ospite al Teatro Verdi di Pisa 9 Gennaio 2025

Il violoncellista siciliano in duo con la pianista Carlotta Maestrini eseguirà musiche di Beethoven, Bach, oltre che componimenti dal proprio repertorio di autore e rivisitazioni di pezzi classici del rock come Kashmir <

Cerimonia di consegna dei diplomi di licenza a 65 allieve e allievi 19 Dicembre 2024

Dopo i saluti del Direttore e dei Presidi, interverranno ex allieve e allievi della Scuola Normale che porteranno il loro ricordo degli anni di studio in Normale. La maggio parte dei nei diplomati sta proseguendo il proprio percorso di formazione con il dottorato di ricerca.

Università di Tokyo e Scuola Normale: accordo sulle neuroscienze 18 Dicembre 2024
Attraverso lo scambio di ricercatori, allievi e la condivisione di linee di ricerca i Laboratori BIO@SNS e International Research Center for Neurointelligence rafforzano il ruolo della Normale e dell’Università di Tokyo come punti di riferimento per lo studio del cervello.
Due giornate di studio fanno il punto sulla Chiesa di Santo Stefano in Piazza dei Cavalieri a Pisa, tra storia e attualità 10 Dicembre 2024
Organizzate dalla Scuola Normale e dalla Soprintendenza di Pisa e Livorno, si svolgeranno venerdì 13 e sabato 14 dicembre, con un concerto finale a ingresso libero per tutta la cittadinanza nella Chiesa di San Michele in Borgo.
La Scuola Normale inaugura una nuova sede a Firenze, a Palazzo Vegni 4 Dicembre 2024

Ospiterà il centro di studi sui movimenti sociali Cosmos, le aule del Dottorato in Sociologia e scienze politiche, la Biblioteca della Classe di Scienze Politico-Sociali.

Alessandro Schiesaro Direttore della Scuola Normale per il sessennio 2025-2031 27 Novembre 2024
Latinista, Schiesaro è il 24° Direttore alla guida della Scuola Normale Superiore, l’ottavo umanista. La durata del mandato è dal 29 maggio 2025 al 28 maggio 2031 
Luigi Ambrosio, Prolusione di inizio anno accademico 2024/2025 18 Ottobre 2024

Buongiorno a tutte e tutti e benvenuti alla cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico della Scuola Normale Superiore, nel 214° anniversario della fondazione, avvenuta con decreto napoleonico il 18 ottobre 1810.