La summa del pensiero di  Giordano Bruno (e su Giordano Bruno) è ora una maxi  pubblicazione delle Edizioni della Normale. 3 volumi, 1.200 lemmi, 2.400 pagine, 40 collaboratori. Sono questi i numeri di Giordano Bruno. Parole, concetti, immagini, la prima opera a carattere enciclopedico sul filosofo di Nola (180 euro, offerta di lancio 144 euro). Realizzata in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento, l’edizione vuole rivolgersi non solo agli studiosi della filosofia del Rinascimento e di Bruno, ma a un pubblico più vasto di lettori affascinati dalla sua figura leggendaria.

“Bruno non è solo un filosofo, come Cartesio o lo stesso Spinoza – spiega il curatore dell’opera, Michele Ciliberto, presidente delle Edizioni della Normale -. Per la sua vita e per la morte sul rogo è diventato una sorta di eroe popolare, specie a cominciare dalla seconda metà del XIX secolo. Oltre che autore di una grande filosofia, il Nolano è stato artefice e protagonista di una fortuna, anzi di un mito che, nato nei suoi stessi anni e per certi versi da lui stesso alimentato, ha attraversato tutti i secoli moderni, ed è arrivato vivo e vitale fino al nostro tempo. Negli ultimi decenni gli studi su Bruno si sono dunque sviluppati in modo impetuoso, tanto che si è parlato di una vera e propria Bruno-Renaissance. Eppure non era ancora disponibile un lavoro di carattere ‘enciclopedico’ sulla sua figura e la sua opera”.

L’edizione presenta oltre 1.200 voci suddivise in lunghe (es.: Anima, Aristotele, Materia), medie (es.: Asino, Clemente VIII, Londra), brevi (es.: Abecedario, Goethe, Montaigne) e si articola in tre volumi: i primi due (di circa mille pagine ciascuno) comprendono il lemmario (A-H; I-Z) e il terzo gli apparati (Bibliografia delle opere, Bibliografia critica e Indici). In ordine alfabetico si trovano questo tipo di voci: il lessico della filosofia di Bruno (es.: Acqua, Etere, Grembo, Infinito, Sigillus, Universo, Vinculum); le fonti (es.: Cicerone, Erasmo, Lucrezio, Tommaso, Virgilio); luoghi, personaggi, opere, eventi della sua vita e del mondo politico, religioso e culturale dell’epoca (es.: Elisabetta I, Enrico III, Mocenigo, Parigi, Oxford); autori e momenti della fortuna del Nolano dal 1600 a oggi (es.: Cyrano, Keplero, Leibniz, Mersenne, Spinoza); profili critici di studiosi (es.: Gentile, Nowicki, Spaventa, Tocco, Warburg) e di poeti e letterati che si siano ispirati al pensiero bruniano (es.: Brecht, Calvino, Gadda, Joyce).

All’edizione dei volumi si affianca una pubblicazione digitale pensata per diverse piattaforme mobile, in cui sono presenti contenuti aggiuntivi – testi e immagini – dedicati all’analisi di concetti e momenti chiave della cultura e della filosofia rinascimentali. Tali percorsi di ricerca consentono di riconfigurare il materiale, organizzandolo per ambiti di interesse specifici.

“Per dare forma a un progetto così vasto e interdisciplinare – aggiunge Ciliberto -, era necessario coinvolgere strutture impegnate da anni negli studi sul Rinascimento e su Giordano Bruno come l’Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento e la Scuola Normale Superiore, due luoghi in cui si sono formate molte generazioni di specialisti della «musa nolana» che hanno contribuito alla realizzazione di questo lavoro”.