Edoardo Balistri è l'unico studente tra professori e intellettuali che partecipano all'iniziativa per facilitare le prove della maturità.
PISA, 21 maggio 2025. È al primo anno del corso ordinario di Matematica Edoardo Balistri, l'unico studente presente tra i docenti delle “Lezioni d’autore”, l'iniziativa del Corriere della Sera per facilitare l'esame di maturità di studentesse e studenti italiani e offrire nello stesso tempo per tutti i lettori alcuni scorci di scienza e cultura.
I protagonisti delle lezioni sono personalità della cultura italiana, da Paolo Mieli a Alessandro Piperno fino a Telmo Pievani, che in 75 video disponibili su Corriere.it spiegano argomenti di loro pertinenza.
Tra tanti professori e intellettuali coinvolti anche il latinista e filologo Gianpiero Rosati, professore emerito della Scuola Normale, con lezioni su Tacito, Orazio, Ovidio, Svetonio.
Spicca la presenza di uno studente, appunto Edoardo Balistri, l’unico presente tra i docenti scelti. Milanese di19 anni, diploma di maturità al Liceo Volta di Milano, Balistri in passato ha partecipato alle Olimpiadi italiane della matematica, vincendo tre medaglie d'oro. Le sue lezioni sono suggerimenti pratici per la prova di matematica e lo svolgimento dei quesiti della maturità 2024.