Allieva del corso ordinario in Matematica della Scuola Normale dal 2013 al 2018, ha ottenuto il riconoscimento destinato alle migliori tesi di dottorato in algebra lineare numerica.

 

PISA, 4 luglio 2025. Alice Cortinovis, allieva del corso ordinario in Matematica della Scuola Normale dal 2013 al 2018 e dal settembre scorso ricercatrice di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa, ha ricevuto il prestigioso Householder Prize (2025) per la migliore tesi di dottorato nel settore dell’algebra lineare numerica completata nei tre anni precedenti l’assegnazione del premio.  

Il riconoscimento le è stato conferito in una cerimonia tenutasi nel corso del XXII Householder Symposium alla Cornell University (USA) nel giugno scorso. La tesi di dottorato, dal titolo “Fast deterministic and randomized algorithms for low-rank approximation, matrix functions, and trace estimation”, è stata completata presso l’École Polytechnique Fédérale di Losanna (EPFL) sotto la supervisione di Daniel Kressner nel 2022. 
 

Dopo il dottorato e prima di ritornare a Pisa, Alice Cortinovis ha ricoperto il ruolo di Szegö Assistant Professor alla Stanford University (USA). 

Tra i precedenti vincitori del Premio Householder figura un altro studente della Scuola Normale, Stefano Massei, perfezionando presso la Scuola Normale (2013-2017), premiato nel 2020 e ora professore associato di Analisi Numerica presso il Dipartimento di Matematica dell’Università di  Pisa. 

Il Premio Householder è un prestigioso riconoscimento internazionale assegnato ogni tre anni alla migliore tesi di dottorato in algebra lineare numerica. È intitolato ad Alston S. Householder, matematico statunitense pioniere dell'algebra lineare numerica. 

Galleria video e immagini