"Influenze del metabolismo e della microflora intestinale sul cervello” il titolo del progetto di ricerca selezionato tra 350 provenienti da tutta Italia.
PISA, 17 giugno 2019. Paola Tognini, del Laboratorio di Biologia della Scuola Normale, è una delle 6 vincitrici del Premio L’Oréal-UNESCO “Per le Donne e la Scienza” grazie al progetto di ricerca “Influenze del metabolismo e della microflora intestinale sul cervello”, selezionato tra 350 candidature da tutta Italia.
Giunto quest’anno alla diciassettesima edizione, il Premio L’Oréal-UNESCO “Per le Donne e la Scienza” viene assegnato a ricercatrici under 35 sulla base dell’eccellenza riconosciuta ai loro progetti di ricerca e consiste in 20mila euro che la Dott.ssa Tognini potrà utilizzare a partire da settembre per sviluppare il proprio progetto di ricerca all’interno del Laboratorio di Biologia della Normale (Direttore del Laboratorio, prof. Antonino Cattaneo).
La premiazione si è tenuta questa mattina a Milano, presso il Museo Nazionale della Scienza e della tecnologia “Leonardo Da Vinci”. Alla cerimonia hanno preso parte Marco Bussetti, Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, François-Xavier Fenart, Presidente e Amministratore Delegato L’Oréal Italia, Enrico Vicenti, Segretario Generale della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, Gaetano Manfredi, Presidente della CRUI e Lucia Votano, Presidente della Giuria L’Orèal Italia per le Donne e la Scienza.
La Dr.ssa Tognini, originaria di Castelnuovo di Garfagnana, si è laureata in “Chimica e Tecnologia Farmaceutiche” all’Università di Pisa, e ha svolto il suo percorso di perfezionamento in Neurobiologia alla Scuola Normale tra il 2009 e il 2012. Il progetto di ricerca “influenze del metabolismo e della microflora intestinale sul cervello” si occuperà di analizzare come cambiamenti di tipo metabolico indotti da alterazioni nutrizionali e conseguenti modificazioni della composizione del microbiota intestinale influenzino la fisiologia e la plasticità del sistema nervoso centrale.
Antonino Cattaneo : "Il Laboratorio di Biologia Bio@SN offre un ambiente scientifico e culturale vivace ed interdisciplinare, ideale per portare avanti questo progetto di frontiera. Sono felice che il Laboratorio possa ospitare ospitare Paola Tognini e mi congratulo con Paola per questo importante riconoscimento."